"La dottoressa delle parole"
Dottoressa delle parole. E' così che mi chiamano i bambini.
Mi presento:
Sono Giulia Galbiati, classe '98 e primogenita di una famiglia Busserese, dalla quale ho ereditato una forte curiosità per tutto ciò che è diverso e nuovo e una gran voglia di viaggiare.
Amo la calma del mare e la purezza della montagna, elementi di bellezza che si trovano nella natura e che mi piace ritrovare nelle relazioni vere tra le persone. Per la mia inclinazione a guardare il mondo con occhi sempre nuovi e ad osservare le persone, svolgo da anni attività di volontariato nel mio piccolo paese.
La mia formazione:
Mi sono diplomata al Liceo linguistico Virgilio a Milano. La conoscenza delle lingue mi ha permesso di aprire una porta verso il mondo e le persone.
Mi sono laureata in Logopedia nel 2021 all’università Statale di Milano, con una tesi sulla valutazione dell'alimentazione orale dei neonati prematuri.
Sono iscritta all'albo professionale TRSM e PSTRP n°956.
Sono inserita all’interno di equipe autorizzata dall' ATS di Monza e Brianza per la certificazione diagnostica dei DSA.
Sto attualmente frequentando il Master Universitario "Intervento logopedico in età prescolare" presso l'Università di Genova.
Ho frequentato corsi di formazione e di aggiornamento ECM inerenti all'ambito dei disturbi del linguaggio, della deglutizione e della voce.
Dai bambini ho imparato ad approcciarmi alla vita con curiosità e leggerezza.
Durante la mia formazione universitaria ho avuto modo di entrare in punta di piedi nelle vite di molti bambini e delle loro famiglie, grazie alle esperienze di tirocinio effettuate in varie strutture riabilitative milanesi come il Policlinico di Milano e la fondazione Don Gnocchi.
Il mio lavoro:
Ad oggi lavoro come logopedista presso centri privati della provincia milanese.
Mi occupo di valutazione , prevenzione e trattamento delle principali patologie e ritardi del linguaggio, della deglutizione, della voce e dell'apprendimento in età evolutiva.
Effettuo corsi e counselling a insegnanti e genitori.
Credo fortemente nella formazione continua, nella cooperazione tra figure professionali e nella relazione tra paziente e terapista.